DLT

DLT

Cos'è la DLT?

La **DLT**, acronimo di "Distributed Ledger Technology", è una tecnologia che permette di registrare e condividere dati in modo decentralizzato. Invece di avere un unico server centrale, i dati sono distribuiti su più nodi della rete. Questo rende il sistema più sicuro e resistente agli attacchi informatici.

Come funziona la DLT?

La **DLT** utilizza una rete di computer (nodi) per registrare e verificare le transazioni. Ogni nodo conserva una copia del registro, garantendo trasparenza e immutabilità. Quando una nuova transazione viene aggiunta, tutti i nodi devono concordare sulla sua validità. Questo processo è chiamato "consenso".

DLT e Blockchain: Qual è la differenza?

La **Blockchain** è un tipo specifico di **DLT**. Mentre tutte le blockchain sono DLT, non tutte le DLT sono blockchain. La blockchain organizza i dati in blocchi collegati in ordine cronologico. Altre DLT possono utilizzare strutture diverse per gestire i dati.

Perché la DLT è importante per le criptovalute?

La **DLT** è fondamentale per il funzionamento delle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Grazie alla sua natura decentralizzata, elimina la necessità di intermediari come banche o istituzioni finanziarie. Questo riduce i costi e aumenta la velocità delle transazioni.

Esempi di utilizzo della DLT

Oltre alle criptovalute, la **DLT** viene utilizzata in molti settori. Ad esempio, nella gestione della supply chain, nei contratti intelligenti e nella protezione dei dati personali. La sua flessibilità la rende una tecnologia rivoluzionaria con molte applicazioni future.

Counter