Ethereum Classic
Ethereum Classic
Che cos'è Ethereum Classic?
Ethereum Classic è una piattaforma basata su blockchain che consente di creare e gestire contratti intelligenti. È una versione alternativa di Ethereum, nata da una divisione (chiamata "hard fork") della rete Ethereum originale nel 2016. Questa separazione è avvenuta a causa di un disaccordo nella comunità riguardo a come gestire un attacco informatico subito dalla rete.
Perché esiste Ethereum Classic?
Ethereum Classic è nato per mantenere la filosofia di immutabilità della blockchain. Alcuni membri della comunità Ethereum hanno deciso di non modificare la cronologia delle transazioni, anche dopo l'attacco. Questo ha portato alla creazione di Ethereum Classic, che conserva la cronologia originale senza alterazioni.
Come funziona Ethereum Classic?
Come Ethereum, Ethereum Classic utilizza una rete decentralizzata di computer per eseguire contratti intelligenti. Questi contratti sono programmi che si eseguono automaticamente quando vengono soddisfatte determinate condizioni. La rete utilizza il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW) per verificare le transazioni e aggiungerle alla blockchain.
Qual è la differenza tra Ethereum ed Ethereum Classic?
La principale differenza tra Ethereum ed Ethereum Classic è l'approccio alla gestione della blockchain. Ethereum ha scelto di aggiornare la rete per annullare le conseguenze dell'attacco, mentre Ethereum Classic ha mantenuto la cronologia originale. Inoltre, Ethereum sta passando al meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS), mentre Ethereum Classic continua a utilizzare il PoW.
Perché Ethereum Classic è importante?
Ethereum Classic è importante perché rappresenta un approccio alternativo alla gestione delle blockchain. È una scelta per chi crede nell'immutabilità e nella decentralizzazione totale. Inoltre, offre un'opzione per sviluppatori e investitori interessati a una rete che segue i principi originali della tecnologia blockchain.
Post del blog con il termine: Ethereum Classic

Le Ethereum DAO sono organizzazioni decentralizzate basate su blockchain che rivoluzionano la governance eliminando intermediari, garantendo trasparenza e accessibilità globale. Grazie ai contratti intelligenti, offrono automazione e partecipazione collettiva, ma presentano sfide come rischi tecnici e incertezze legali....

Ethereum, lanciato nel 2015 da Vitalik Buterin, ha rivoluzionato il panorama blockchain con contratti intelligenti e dApps, subendo una crescita di valore non lineare ma influenzata da innovazioni tecnologiche come le ICO del 2017, la DeFi e gli NFT. Il...