Mempool
Mempool
Che cos'è il Mempool?
Il termine Mempool è un'abbreviazione di "Memory Pool". Si riferisce a un'area di memoria in cui vengono memorizzate temporaneamente le transazioni non ancora confermate nella rete blockchain. Ogni nodo della rete blockchain mantiene il proprio Mempool, che funge da "lista d'attesa" per le transazioni.
Come funziona il Mempool?
Quando invii una transazione in una rete blockchain, questa non viene confermata immediatamente. Prima di essere aggiunta a un blocco, la transazione entra nel Mempool. I miner selezionano le transazioni dal Mempool per includerle nei blocchi successivi. Le transazioni con commissioni più alte hanno spesso priorità.
Perché il Mempool è importante?
Il Mempool è essenziale per il funzionamento di una blockchain. Aiuta a gestire il flusso delle transazioni e garantisce che solo le transazioni valide vengano elaborate. Inoltre, fornisce trasparenza, poiché chiunque può monitorare le transazioni in attesa.
Cosa succede quando il Mempool è pieno?
Quando il Mempool è sovraccarico, le transazioni con commissioni basse possono subire ritardi. Questo accade spesso durante periodi di alta attività sulla rete. Per evitare ritardi, è possibile aumentare la commissione della transazione per renderla più attraente per i miner.
Esempio pratico di Mempool
Immagina di inviare Bitcoin a un amico. La tua transazione entra nel Mempool del nodo più vicino. Da lì, i miner scelgono la tua transazione e la includono in un blocco. Una volta che il blocco è confermato, la transazione è completata.