Supply
Supply
Che cos'è il Supply?
Il termine Supply si riferisce alla quantità totale di una criptovaluta disponibile. Questo concetto è fondamentale nel mondo delle criptovalute e della blockchain. Comprendere il supply aiuta a valutare il valore e la rarità di una moneta digitale.
Tipi di Supply
Esistono tre tipi principali di Supply nel contesto delle criptovalute:
1. Circulating Supply: È la quantità di monete attualmente in circolazione e disponibili per il pubblico. Questo valore cambia nel tempo, a seconda delle emissioni o dei burn di monete.
2. Total Supply: Rappresenta il numero totale di monete esistenti, incluse quelle non ancora distribuite. Non considera le monete perse o distrutte.
3. Max Supply: Indica il numero massimo di monete che potranno mai essere create. Non tutte le criptovalute hanno un max supply, come ad esempio Ethereum.
Perché il Supply è importante?
Il Supply influisce direttamente sul valore di una criptovaluta. Una moneta con un supply limitato, come Bitcoin, tende ad essere più rara e preziosa. Al contrario, monete con un supply elevato possono avere un valore unitario inferiore.
Ad esempio, Bitcoin ha un max supply di 21 milioni di unità. Questo limite crea scarsità, rendendolo un bene più ambito. Al contrario, Dogecoin ha un supply illimitato, il che ne riduce la rarità.
Come verificare il Supply?
Puoi controllare il Supply di una criptovaluta su piattaforme come CoinMarketCap o CoinGecko. Questi siti mostrano il circulating supply, il total supply e, se disponibile, il max supply. È un dato utile per analizzare e confrontare diverse criptovalute.
Post del blog con il termine: Supply

Bitcoin è una criptovaluta rivoluzionaria basata su blockchain, che elimina intermediari finanziari e offre autonomia economica globale, ma comporta rischi di volatilità e sicurezza....

Il Bitcoin è una criptovaluta rivoluzionaria che sfida i sistemi finanziari tradizionali, ma la sua volatilità e mancanza di regolamentazione sollevano dubbi sulla sostenibilità. Tra opportunità tecnologiche e rischi speculativi, il suo futuro rimane incerto....

Ethereum X Corp rivoluziona la blockchain con velocità, costi ridotti e sicurezza avanzata, promuovendo inclusività finanziaria e innovazione nel settore DeFi e dApp....

L'aggiornamento Ethereum Dencun migliora la scalabilità e riduce i costi delle transazioni grazie a innovazioni come il Proto-Danksharding e i blob, rendendo la rete più efficiente e accessibile per sviluppatori e utenti....

Ethereum gestisce l'offerta di ETH bilanciando inflazione e scarsità tramite il meccanismo di burn, EIP-1559 e la transizione al Proof of Stake, rendendolo potenzialmente deflazionistico....

Ethereum Quorum è una piattaforma blockchain aziendale basata su Ethereum, progettata per garantire privacy, scalabilità e flessibilità in ambienti regolamentati. Grazie a protocolli avanzati di consenso e privacy, offre soluzioni personalizzabili ideali per settori come finanza, sanità e logistica....

La domanda di lavori Ethereum nel settore blockchain è in forte crescita, con molte offerte per sviluppatori Solidity e ruoli tecnici specializzati, spesso da remoto....

L'articolo esplora la connessione tra Ethereum ed Elon Musk, evidenziando come entrambi incarnino innovazione e visione futuristica attraverso blockchain, criptovalute e tecnologie rivoluzionarie. Inoltre, si analizzano esempi concreti come il progetto Elon Musk Coin (MUSK) e l'impegno di Musk contro...

Ethereum e XRP rappresentano due approcci distinti nel mercato delle criptovalute: Ethereum si concentra su innovazione decentralizzata con dApp e DeFi, mentre XRP punta a rivoluzionare i pagamenti transfrontalieri per istituzioni finanziarie. Entrambi offrono opportunità uniche grazie alle loro tecnologie...

Vitalik Buterin, genio visionario e fondatore di Ethereum, ha rivoluzionato la blockchain introducendo smart contract e dApp per promuovere innovazione, trasparenza ed equità....

Ethereum Classic è nato dalla scissione di Ethereum dopo il DAO Hack del 2016, mantenendo la filosofia dell’immutabilità della blockchain e utilizzando il consenso Proof of Work per garantire sicurezza, trasparenza e decentralizzazione....

Le criptovalute e la DeFi stanno trasformando il panorama finanziario globale, offrendo soluzioni innovative come Ethereum per smart contract, XRP per pagamenti transfrontalieri e Luminex per applicazioni aziendali avanzate. Questi progetti rappresentano opportunità di investimento promettenti ma richiedono una comprensione...

Una Ethereum Bridge consente di trasferire token tra blockchain diverse in modo pratico e sicuro, aprendo nuove opportunità DeFi e NFT senza barriere tecniche....

Nel 2024, le commissioni su Ethereum si sono stabilizzate grazie all’adozione delle soluzioni layer-2 e al calo dell’attività NFT, mentre le DEX dominano l’utilizzo della rete....