Articoli sull'argomento Ethereum

chi-e-il-fondatore-di-ethereum-scopri-la-storia-di-vitalik-buterin

Vitalik Buterin, giovane programmatore russo-canadese, ha fondato Ethereum trasformando la blockchain in una piattaforma programmabile e rivoluzionaria. La sua visione innovativa e il contributo di un team internazionale hanno dato vita a smart contract e applicazioni decentralizzate che coinvolgono milioni...

cosa-c-e-dietro-zzz-ethereum-ecco-tutto-quello-che-devi-sapere

ZZZ su Ethereum è un token DeFi raro e deflazionistico con supply limitato, trasparenza on-chain e migrazione a ZZZv2 per maggiore sicurezza ed efficienza....

analisi-dellethereum-inflation-rate-impatti-sugli-investitori

Gli aggiornamenti tecnici come Dencun e l’espansione delle Layer-2 hanno ridotto il fee burn su Ethereum, aumentando l’inflazione e rendendo la supply meno prevedibile....

perche-il-bitcoin-e-considerato-una-riserva-di-valore

Negli ultimi mesi, Bitcoin è diventato una riserva di valore riconosciuta anche da governi come gli Stati Uniti, che hanno creato la prima riserva federale digitale. Questa svolta riflette un cambiamento globale nella gestione delle risorse strategiche e influenza fortemente...

analisi-degli-ethereum-monthly-returns-negli-ultimi-anni

Ethereum ha mostrato una forte volatilità mensile dal 2020 al 2023, alternando rialzi e ribassi superiori al 30%, ma mantenendo mediamente un trend positivo....

ethereum-usdt-address-come-configurarlo-in-modo-sicuro

Per configurare in modo sicuro un indirizzo Ethereum per USDT, è essenziale usare wallet non-custodial affidabili, backup offline della seed phrase e verifiche su blockchain explorer. Seguendo una procedura attenta con test preliminari e notifiche di monitoraggio si riducono i...

ethereum-white-paper-pdf-la-guida-definitiva-per-comprenderlo

Il White Paper di Ethereum in PDF è uno strumento fondamentale per comprendere la visione, l’architettura tecnica e le innovazioni della piattaforma. Offre accesso diretto alle informazioni originali degli autori, ma richiede conoscenze tecniche e aggiornamenti da fonti più recenti....

ethereum-headquarters-tutto-sulle-radici-della-blockchain

La sede della Ethereum Foundation a Zug è un centro di innovazione blockchain che, grazie a una governance trasparente e strategie legali solide, guida lo sviluppo globale di Ethereum....

ethereum-dicembre-2024-unanalisi-completa-dei-cambiamenti

A dicembre 2024, Ethereum ha mostrato resilienza e crescita sostenuta con minore correlazione a Bitcoin, consolidando nuovi supporti tecnici e rinnovata fiducia istituzionale....

guida-completa-all-ethereum-mining-tutto-quello-che-devi-sapere

Dopo il passaggio di Ethereum a Proof of Stake, il mining tradizionale è possibile solo su Ethereum Classic tramite l’algoritmo Etchash e con sfide specifiche....

ethereum-analysis-come-interpretare-i-dati-del-mercato

L’analisi di Ethereum richiede un approccio su misura che consideri l’utilizzo reale della rete, i flussi di reddito e le metriche specifiche degli smart contract....

recensioni-su-ethereum-punti-di-forza-e-criticita

Le recensioni su Ethereum riflettono esperienze personali e discussioni nella community, evidenziando innovazione e opportunità ma anche criticità come costi elevati....

ripple-vs-sec-tutto-quello-che-devi-sapere-sulla-controversia-piu-calda-delle-criptovalute

Il caso Ripple vs SEC è una disputa legale chiave che potrebbe ridefinire la regolamentazione delle criptovalute negli USA e influenzare l’intero settore. L’esito, atteso a breve, determinerà chiarezza normativa o nuove incertezze per investitori e mercati crypto....

ethereum-june-2024-cosa-aspettarsi-dal-futuro-della-blockchain

A giugno 2024 Ethereum introdurrà aggiornamenti chiave come EIP-4844 e Layer 2, migliorando velocità, sicurezza e riducendo le commissioni di transazione....

ethereum-in-circolazione-analisi-dellofferta-e-domanda

La quantità di Ethereum in circolazione è stabile intorno a 120,71 milioni grazie ai meccanismi di burn e staking che ne limitano l’offerta effettiva....

come-era-bitcoin-nel-2015-una-retrospettiva-sul-mercato-delle-criptovalute

Nel 2015 il mercato delle criptovalute era in fase di transizione, con Bitcoin dominante e nuove piattaforme ed Ethereum che segnavano l’inizio della maturità del settore....

guida-ethereum-grafico-investing-consigli-per-principianti-e-esperti

La guida spiega come impostare e interpretare i grafici Ethereum su Investing, sfruttando parametri chiave e strumenti personalizzati per analisi efficaci....

ethereum-quando-sale-analisi-e-previsioni-per-il-prossimo-rally

Ethereum si trova in una fase di consolidamento sopra i 2.530 dollari, con segnali tecnici e fondamentali che suggeriscono un possibile rialzo a giugno 2025. L’interesse istituzionale tramite ETF, upgrade tecnologici e sentiment positivo sostengono la domanda, ma il mercato...

ethereum-news-today-tutto-quello-che-successo-questa-settimana

Ethereum ha registrato un aumento del 20% in una settimana grazie alle voci sull'approvazione imminente degli ETF spot negli Stati Uniti, attirando nuovi investitori....

guida-al-yield-farming-su-ethereum-cos-e-e-come-funziona

Il yield farming su Ethereum permette agli utenti di guadagnare ricompense fornendo liquidità o bloccando token in protocolli DeFi, ma richiede attenzione e gestione attiva dei rischi....

ethereum-moneta-del-futuro-cosa-rende-eth-cosi-speciale

Ethereum rivoluziona la finanza digitale grazie a trasparenza, accessibilità globale e smart contract automatizzati, ma affronta sfide come costi variabili e scalabilità....

ethereum-white-paper-cosa-contiene-il-documento-fondamentale-della-blockchain

Il White Paper di Ethereum, pubblicato da Vitalik Buterin nel 2013, introduce una blockchain programmabile e universale per applicazioni decentralizzate, rivoluzionando il settore con concetti come la Ethereum Virtual Machine e i contratti intelligenti....

bitcoin-jasmy-tutto-cio-che-devi-sapere-su-questa-connessione

Bitcoin e Jasmy non sono collegati tecnicamente, ma la loro connessione nasce dall’interesse degli investitori che diversificano i portafogli tra stabilità e innovazione....

ethereum-kurs-analisi-delle-tendenze-attuali

Negli ultimi mesi Ethereum ha mostrato volatilità e una tendenza ribassista, ma mantiene alta liquidità, leadership DeFi e interesse nonostante l’incertezza....

ethereum-yen-analisi-del-mercato-asiatico-delle-criptovalute

Il mercato ETH/JPY in Asia è molto dinamico e volatile, con volumi elevati e strumenti avanzati di trading che attirano sia investitori retail che istituzionali....

ethereum-rpc-guida-definitiva-per-sviluppatori-blockchain

L’Ethereum RPC è fondamentale per gli sviluppatori perché permette la comunicazione sicura e flessibile tra applicazioni decentralizzate e blockchain, semplificando l’interazione con nodi, smart contract e gestione delle chiavi private tramite standard come JSON-RPC e keystore....

che-cose-lethereum-rainbow-chart-e-come-interpretarlo

L’Ethereum Rainbow Chart è uno strumento visivo che suddivide il prezzo di ETH in fasce colorate su scala logaritmica, facilitando l’analisi dei cicli storici e delle opportunità d’investimento. Aiuta gli investitori a identificare zone di accumulo o rischio emotivo, supportando...

ethereum-massimo-storico-quando-e-perche-ha-raggiunto-il-picco

Ethereum ha raggiunto il suo massimo storico di circa 4.878 dollari il 12 novembre 2021, grazie a una combinazione di innovazioni tecniche, crescita della DeFi e degli NFT, entusiasmo per Ethereum 2.0 e forte domanda istituzionale....

ethereum-pow-una-panoramica-sul-passato-e-il-futuro-della-proof-of-work

EthereumPoW (ETHW) nasce dopo il passaggio di Ethereum a Proof of Stake per mantenere la catena PoW, ma oggi resta una nicchia volatile e ad alto rischio....

ethereum-java-una-guida-per-sviluppatori-e-appassionati-blockchain

Ethereum offre agli sviluppatori Java strumenti come Web3J e Hyperledger Besu per integrare smart contract, dApp e gestione di token nella blockchain senza uscire dall’ambiente JVM. Queste soluzioni semplificano l’interazione con Ethereum, permettendo test automatizzati, sviluppo enterprise e applicazioni decentralizzate...